Villa Paggi country house è situata in collina nell’entroterra di Chiavari e dista 8 Km dalle spiagge della Riviera Ligure. Grazie al riparo dai venti e all’ottima esposizione al sole, il microclima di questo luogo è particolarmente mite durante tutto l’anno. Dalla casa e dal giardino la vista domina un panorama aperto sui boschi circostanti e sul mare.
A pochi minuti d’auto le cittadine di Chiavari, Lavagna, Sestri Levante e Rapallo offrono possibilità di svago e tutti i servizi per il turista, negozi, ristoranti e animazione.
Nelle vicinanze del nostro Bed and Breakfast è possibile praticare numerose attività sportive all’aperto. Kayak, snorkeling ed immersioni subacquee nelle limpide acque del Mar Ligure, in particolare nell’Area Marina Protetta di Portofino, nota per i suoi fondali ricchi di biodiversità. Da non perdere l’immersione in apnea o con le bombole al Cristo degli Abissi, nella Baia di San Fruttuoso. Il Parco Regionale di Portofino offre un’ampia varietà di gite, dalle più semplici alle più impegnative, inoltre escursioni guidate a piedi ed in mountain bike. Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, importante Sito Unesco facilmente raggiungibile in treno da Chiavari, è meta ideale per escursioni in battello, per attività marine nelle acque incontaminate e per praticare trekking sui famosi sentieri che collegano tra loro i cinque villaggi di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
A 20 minuti d’auto da Villa Paggi si trova il Circolo Golf e Tennis di Rapallo, con il suo campo di 18 buche apprezzato sia dal neofita che dal giocatore forte, immerso in un’incantevole cornice di verde.
A meno di un’ora in auto o in treno Genova con il famoso Acquario, i musei ed il magnifico centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Alcune tra le più belle valli dell’entroterra hanno inizio proprio da Carasco. Le valli Graveglia, Sturla, Aveto e Fontanabuona meritano una visita per le peculiari bellezze naturali, tra cui il Parco Regionale dell’Aveto e la Riserva delle Agoraie, per la presenza di testimonianze storiche di pregio come la Basilica dei Fieschi e l’Abbazia di Borzone, e per l’enogastronomia, con una ricca offerta di prodotti tipici.