Itinerari: GENOVA e l'ACQUARIO

Camere di Charme
tra Portofino e le Cinque Terre




la Superba

la Città di

GENOVA



Il centro storico di Genova, uno dei più grandi d’Europa, si snoda in un intricato labirinto di vicoli (caruggi) che si aprono inaspettatamente su piccole piazze; l’anima della città vive qui nei vicoli, dove odori, sapori e culture si sono mescolati nel corso della storia. In questo denso paesaggio urbano, palazzi nobiliari e splendide chiese si alternano a negozi storici, dove le specialità locali sono ancora preparate secondo antiche ricette e oggetti fatti a mano sono realizzati con maestria senza tempo. Via Garibaldi, la “Strada Nuova” risalente alla metà del 16° secolo, con i suoi bei palazzi, vanta alcune delle opere architettoniche più affascinanti del mondo. Aperta dopo il 1550 per riunire le principali famiglie più della città in un unico ambiente, la strada mostra edifici in stile rinascimentale particolarmente maestosi. Rubens fu così colpito da questi palazzi e dal loro aspetto moderno, che li riunì in un volume di disegni che servisse da esempio per le grandi famiglie di Anversa. Il 13 luglio 2006, le “Strade Nuove” (comprendenti Via Garibaldi, Via Cairoli e Via Balbi) sono state riconosciute come patrimonio mondiale dell’UNESCO, insieme con i “Palazzi dei Rolli”.



una visita emozionante per Adulti e Bambini

Genova e

l'Acquario


Ridisegnato da Renzo Piano nel 1992, il Porto Antico di Genova (zona del porto vecchio) è ormai diventato una mecca per i turisti, che vengono qui per gustare un aperitivo, cenare o fare acquisti. Alla fine del molo, che ospita i Magazzini del Cotone, si può ammirare Genova, il suo golfo e la Lanterna (il faro) in tutta la loro bellezza. Le colline fanno da sfondo a questo suggestivo panorama, vivacemente colorato di giorno e illuminato di notte. L’Acquario di Genova è la più grande esposizione di biodiversità acquatica in Europa, con 71 vasche che ospitano oltre 15.000 animali appartenenti a 400 specie, sullo sfondo inimitabile del Golfo di Genova. I suoi 27.000 metri quadrati di spazio offrono ai visitatori l’opportunità di compiere un viaggio attraverso i mari del mondo per ammirare delfini, squali, pinguini, lamantini ed animali antartici: è l’unica struttura in Europa ad ospitare meduse, pesci tropicali, foche e molto altro ancora, in ambienti che riproducono fedelmente gli habitat naturali delle diverse specie rappresentate.

Arte e Natura

Le Bellezze di

Nervi


I Parchi ed i Musei di Nervi: palazzi e ville, sede di alcune dei più importanti musei della città, impreziosiscono un paesaggio naturale di bellezza indiscussa; è questo stretto rapporto arte-natura che ha portato alla creazione del polo museale di Nervi. La Galleria d’Arte Moderna di Villa Saluzzo Serra, le Raccolte Frugone di Villa Grimaldi Fassio, il Museo Luxoro e la nuova sede del Museo Wolfsoniana sono tutti visitabili lungo il piacevole percorso pedonale che attraversa Nervi. Lungo il percorso, che si snoda tra vasti parchi pubblici storici, con piante esotiche e mediterranee, compreso il prestigioso roseto di Villa Grimaldi Fassio recentemente restaurato, si può ammirare uno splendido paesaggio che non ha eguali in tutta Europa.





DA NON PERDERE !



CONTATTI


Richieste ed Informazioni

Per qualsiasi richiesta di informazione Vi invitiamo a contattarci


Contatti

Villa Paggi B&B vi accoglie in Liguria tra Portofino e le Cinque Terre.

Prenotazione immediata al miglior prezzo cliccando PRENOTA ORA qui sotto.

Per ulteriori informazioni scrivi a info@villapaggi.com o usa il form alla pagina contatti 

Il nostro numero +39 335 6662295 è disponibile anche per whatsapp!

Vi aspettiamo per le vacanze 2023 :-)